Vivi un’esperienza unica
e concepita da un team di curatori, architetti e progettisti di fama mondiale.

Venetian Way
Le immagini poetiche di Susanna Pozzoli ci conducono dietro le quinte delle botteghe di 21 maestri d’arte di Venezia e della regione del Veneto. Per assaporare lo spirito creativo che si materializza nei vetri, nelle ceramiche, nei pizzi e nei broccati che hanno fatto la storia del territorio.
A cura di: Susanna Pozzoli con Denis Curti
Designer e Maestri
Scopriamo cosa nasce dall’incontro tra il talento creativo di celebri designer e la maestria di straordinari artigiani. Nei loro singolari duetti, maestri e progettisti intessono dialoghi da cui nasce una collezione di oggetti d’arte esclusivamente creati per Homo Faber.
A cura di: Michele De Lucchi
Fondation Bettencourt Schueller
L’eccellenza artigiana francese vista attraverso l’attività della Fondation Bettencourt Schueller e il premio Liliane Bettencourt pour l’Intelligence de la Main: un mondo fatto di opere che esprimono un savoir-faire unico.
A cura di: Alain Lardet
Talenti Rari
Una sorprendente esperienza tra video arte e realtà virtuale, per scoprire un nuovo concetto di rarità grazie agli atelier più nascosti e per ammirare l’abilità di una selezione di artigiani appassionati, le cui opere sono come gemme preziose: difficili da trovare e di valore inestimabile.
Presentato dalla Michelangelo Foundation
Evoluzione della forma
Come si è evoluto il design nel corso del XX e XXI secolo, e quale impatto ha avuto sui mestieri d’arte? Ce lo raccontano, con le loro aggraziate forme, gli iconici vasi provenienti dalle più importanti collezioni europee, autentiche icone del craft.
A cura di: Triennale Design Museum
Best of Europe
Un viaggio nel cuore dell’artigianato europeo d’eccellenza insieme agli artisti-artigiani e al loro lavoro. Addentriamoci in una dimensione onirica, per lasciarci incantare dalla bellezza del cuoio spagnolo, della ceramica italiana, della porcellana francese, del vimini irlandese, del vetro tedesco....
A cura di: Jean Blanchaert e Stefano Boeri
Mestieri in movimento
Quali straordinarie lavorazioni manuali si compiono in un’officina meccanica? Ecco i maestri artigiani che rendono speciale ogni mezzo di trasporto: auto, moto, biciclette e persino un elicottero!
A cura di: Stefano Micelli
Nelle Trame della Moda
Un tuffo in acque spettacolari, dove la creatività si fonde perfettamente con l’artigianalità. Un’installazione presso l’ex piscina Gandini che ci invita a osservare con occhi nuovi il mondo affascinante dell’alta moda.
A cura di: Judith Clark
Restaurando
Una possibilità eccezionale per ammirare i maestri del restauro all’opera nel loro laboratorio. Grazie alla loro sensibilità, sono in grado di dare nuova vita non solo a capolavori d’arte antica ma anche a produzioni contemporanee.
A cura di: Isabella Villafranca Soissons
Architetture Immaginarie
Un turbine sorprendente, un gioco di trame e colori: tecniche artigianali ancestrali mescolano materiali e stili per infondere bellezza negli ambienti dove viviamo.
A cura di: India Mahdavi
Scoprire... e Riscoprire
Gli atelier del lusso ci aprono le loro porte, per svelarci il talento e la maestria dei loro artigiani e per rivelare come nascono le loro preziosissime creazioni.
Selezionati da: The Michelangelo Foundation
Incantevoli ricami
La mostra dedicata alla Maison Lesage racconta la straordinaria alleanza fra tradizione artigianale e innovazione creativa. Stagione dopo stagione, il ricamatore d'arte incanta il mondo della moda con le sue novità.
A cura di: Maison Lesage
Eilean
Benvenuti a bordo di «Eilean», il leggendario yacht interamente restaurato da una formidabile squadra di maestri artigiani del Cantiere Francesco Del Carlo di Viareggio.
A cura di: Officine Panerai
Doppia Firma
Il progetto sviluppato dalla Fondazione Cologni dei Mestiere d’Arte e Living Corriera della Sera è giunto alla terza edizione. 13 opere inedite sono state create da designer internazionali in collaborazione con maestri d’arte della zona di Venezia.
Presentato da: The Michelangelo Foundation
Talento Naturale
Una collezione di originali oggetti in legno realizzati dal maestro ebanista Giordano Viganò e dal maestro tornitore Carlo Meloni in collaborazione con gli studenti della Creative Academy.
Presentato da: Creative Academy
Poesia del Legno
Grazie alla loro abilità e competenza, i maestri artigiani della Bottega Ghianda sono in grado di interpretare alla perfezione la visione dei designer e di realizzare raffinati oggetti in legno che racchiudono in sé il valore del fatto a mano.
Presentato da: Bottega Ghianda
Le Stanze del Vetro
Negli spazi della Fondazione Giorgio Cini è possibile anche visitare la mostra interamente dedicata all’affascinante arte del vetro, appuntamento imperdibile per appassionati e conoscitori.
Realizzato da: Fondazione Pentagram Stiftung con Fondazione Giorgio Cini