Con il programma degli Young Ambassadors, la Fondazione Giorgio Cini e la Michelangelo Foundation lanciano un’iniziativa unica: portare a Homo Faber alcuni dei più motivati studenti delle migliori scuole di arte applicata e design in Europa. Più di 100 studenti sono stati selezionati tra 26 istituti di istruzione superiore che fanno parte della rete di organizzazioni che condividono gli ideali della Michelangelo Foundation. Appassionati di design e mestieri d’arte, gli Young Ambassadors si immergeranno nel contesto delle 14 mostre che fanno parte del percorso di Homo Faber per condividere con il pubblico le loro conoscenze e il loro contagioso entusiasmo.
Jewellery & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
“
Il cambiamento non è necessario, è indispensabile.
Lydia Clayton
“
Il cambiamento non è necessario, è indispensabile.
Lydia Clayton Lydia Clayton
Jewellery & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
Academy of Fine Arts in Warsaw, Varsavia, Polonia
“
Nella mia ricerca mi dedico allo sviluppo di nuovi materiali e tecniche. Per me la fase di realizzazione rappresenta uno degli aspetti più importanti del processo progettuale.
Weronika Banaś
“
Nella mia ricerca mi dedico allo sviluppo di nuovi materiali e tecniche. Per me la fase di realizzazione rappresenta uno degli aspetti più importanti del processo progettuale.
Weronika Banaś Weronika Banaś
Academy of Fine Arts in Warsaw, Varsavia, Polonia
Università di Communicazione e Lingue IULM, Milano, Italia
“
Quando si è creativi si mette qualcosa di sé in quello che si sta facendo…. È come mettere la tua anima nei tuoi doveri di tutti i giorni, e di pensare fuori dagli schemi.
Martina Bosin
“
Quando si è creativi si mette qualcosa di sé in quello che si sta facendo…. È come mettere la tua anima nei tuoi doveri di tutti i giorni, e di pensare fuori dagli schemi.
Martina Bosin Martina Bosin
Università di Communicazione e Lingue IULM, Milano, Italia
Compagnons du Devoir, Francia
“
La creatività è la libertà di esprimere le proprie idee in modi diversi. La creatività non ha limiti.
Mathilde Corallo
“
La creatività è la libertà di esprimere le proprie idee in modi diversi. La creatività non ha limiti.
Mathilde Corallo Mathilde Corallo
Compagnons du Devoir, Francia
Haute Ecole de Joaillerie Paris, Francia
“
Penso che la creatività sia l'arte di realizzare un sogno.
Louis Dauxais-De Ryck
“
Penso che la creatività sia l'arte di realizzare un sogno.
Louis Dauxais-De Ryck Louis Dauxais-De Ryck
Haute Ecole de Joaillerie Paris, Francia
Università di Communicazione e Lingue IULM, Milano, Italia
“
Per me la creatività è plasmare il mondo attraverso le idee. Rappresenta la qualità più importante di un artista, e quello che lo distingue da un semplice esecutore. Ognuno di noi può essere un artista, se riesce a pensare fuori dagli schemi e dare forma a un'idea.
Margherita De Matteis
“
Per me la creatività è plasmare il mondo attraverso le idee. Rappresenta la qualità più importante di un artista, e quello che lo distingue da un semplice esecutore. Ognuno di noi può essere un artista, se riesce a pensare fuori dagli schemi e dare forma a un'idea.
Margherita De Matteis Margherita De Matteis
Università di Communicazione e Lingue IULM, Milano, Italia
Jewellery & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
“
Credo fortemente nell'obiettivo del programma degli Young Ambassadors di Homo Faber: fare apprezzare alle generazioni del futuro i mestieri artigianali, e di restituire loro il peso e l'importanza che meritano.
Eve Doyle
“
Credo fortemente nell'obiettivo del programma degli Young Ambassadors di Homo Faber: fare apprezzare alle generazioni del futuro i mestieri artigianali, e di restituire loro il peso e l'importanza che meritano.
Eve Doyle Eve Doyle
Jewellery & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
Arts Academy of Latvia, Lettonia
“
Partecipare a Homo Faber è un'occasione unica, sia come esperienza di vita sia per la possibilità di apprendere qualche cosa d nuovo.
Elina Drake
“
Partecipare a Homo Faber è un'occasione unica, sia come esperienza di vita sia per la possibilità di apprendere qualche cosa d nuovo.
Elina Drake Elina Drake
Arts Academy of Latvia, Lettonia
Escola Massana, Spagna
“
La creatività è realizzare qualche cosa partendo dall'immaginazione o da un'idea originale. È unicità, originalità, progresso e immaginazione. È la capacità di creare. Il processo creativo non è lineare, e richiede curiosità, entusiasmo e quell'apertura mentale che ci permette di vedere le connessioni che sfuggono agli altri.
Susana Guerra Negre
“
La creatività è realizzare qualche cosa partendo dall'immaginazione o da un'idea originale. È unicità, originalità, progresso e immaginazione. È la capacità di creare. Il processo creativo non è lineare, e richiede curiosità, entusiasmo e quell'apertura mentale che ci permette di vedere le connessioni che sfuggono agli altri.
Susana Guerra Negre Susana Guerra Negre
Escola Massana, Spagna
Ceramics Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
“
Voglio usare terra, acqua, aria e fuoco per fare un recipiente. E mettere la mente del ceramista nel recipiente che sto creando.
Yoon Jin Hur
“
Voglio usare terra, acqua, aria e fuoco per fare un recipiente. E mettere la mente del ceramista nel recipiente che sto creando.
Yoon Jin Hur Yoon Jin Hur
Ceramics Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
Vilnius Academy of Art, Lituania
“
Senza dubbio, per uno studente come me, assetato di conoscenze e ansioso di imparare, ma al tempo stesso senza molta esperienza, avere la possibilità di trovarsi in mezzo ad artisti e curatori famosi è semplicemente senza prezzo, e potrebbe anche cambiarmi la vita.
Izzy Izabela Kovalevskaja
“
Senza dubbio, per uno studente come me, assetato di conoscenze e ansioso di imparare, ma al tempo stesso senza molta esperienza, avere la possibilità di trovarsi in mezzo ad artisti e curatori famosi è semplicemente senza prezzo, e potrebbe anche cambiarmi la vita.
Izzy Izabela Kovalevskaja Izzy Izabela Kovalevskaja
Vilnius Academy of Art, Lituania
Creative Academy, Italia
“
La creatività è essere al tempo stesso ispirati e fonte di ispirazione. Significa creare qualcosa da un'ispirazione, e diventare a propria volta ispirazione.
Dounia Lahlou
“
La creatività è essere al tempo stesso ispirati e fonte di ispirazione. Significa creare qualcosa da un'ispirazione, e diventare a propria volta ispirazione.
Dounia Lahlou Dounia Lahlou
Creative Academy, Italia
Ecole Nationale Supérieure des Arts Décoratifs, Parigi, Francia
“
La creatività è un dono che alimentiamo attraverso lo studio e l'impegno. È un dono che si può coltivare solo in chi già lo possiede, attraverso la bellezza in tutte le sue manifestazioni.
Jérémy Leloutre
“
La creatività è un dono che alimentiamo attraverso lo studio e l'impegno. È un dono che si può coltivare solo in chi già lo possiede, attraverso la bellezza in tutte le sue manifestazioni.
Jérémy Leloutre Jérémy Leloutre
Ecole Nationale Supérieure des Arts Décoratifs, Parigi, Francia
Academy of Fine Arts in Warsaw, Polonia
“
Visitare Venezia è sempre stato il mio sogno. Sono felice perché questa manifestazione è molto importante e socialmente utile.
Katarzyna Moszczyńska
“
Visitare Venezia è sempre stato il mio sogno. Sono felice perché questa manifestazione è molto importante e socialmente utile.
Katarzyna Moszczyńska Katarzyna Moszczyńska
Academy of Fine Arts in Warsaw, Polonia
Jewellery & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
“
Le persone che incontrerò nell'ambito del programma degli Young Ambassador di Homo Faber potranno ispirare il mio lavoro ed essere uno stimolo per condividere le nostre storie e le nostre conoscenze.
Deirdre Murphy
“
Le persone che incontrerò nell'ambito del programma degli Young Ambassador di Homo Faber potranno ispirare il mio lavoro ed essere uno stimolo per condividere le nostre storie e le nostre conoscenze.
Deirdre Murphy Deirdre Murphy
Jewellery & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
City & Guilds of London Art School, Regno Unito
“
Venezia ha catturato la mia immaginazione. Durante una breve visita sono stata letteralmente conquistata dalla bellezza di tanti oggetti fatti a mano e dell'architettura, sia quella più evidente, sia quella più inaspettata.
Anna Ng
“
Venezia ha catturato la mia immaginazione. Durante una breve visita sono stata letteralmente conquistata dalla bellezza di tanti oggetti fatti a mano e dell'architettura, sia quella più evidente, sia quella più inaspettata.
Anna Ng Anna Ng
City & Guilds of London Art School, Regno Unito
Ceramics Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
“
Il carattere non è mai definitivo. Continuo ad aspirare di diventare migliore di come sono oggi.
Róisín O'Connor
“
Il carattere non è mai definitivo. Continuo ad aspirare di diventare migliore di come sono oggi.
Róisín O'Connor Róisín O'Connor
Ceramics Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
Academy of Fine Arts in Warsaw, Polonia
“
Lavorare e fare qualcosa di rilevante ha ancora più valore quando lo si fa con e per gli altri.
Aleksandra Orzechowska
“
Lavorare e fare qualcosa di rilevante ha ancora più valore quando lo si fa con e per gli altri.
Aleksandra Orzechowska Aleksandra Orzechowska
Academy of Fine Arts in Warsaw, Polonia
UMPRUM, Academy of Arts, Architecture & Design, Repubblica Ceca
“
La creatività è ciò che rende l’essere umano diverso dalla macchina.
Vendulka Prchalová
“
La creatività è ciò che rende l’essere umano diverso dalla macchina.
Vendulka Prchalová Vendulka Prchalová
UMPRUM, Academy of Arts, Architecture & Design, Repubblica Ceca
Slovak University of Technology in Bratislava, Institute of Architecture, Slovacchia
“
Per me la creatività è ciò che ci permette di espandere i nostri orizzonti, di dare colore e sapore alle nostre vite. Ciò che le persone creative vedono in un foglio bianco è l'opportunità. È l'abbozzo di un nuovo oggetto che scorgono mentre giocano con un pezzo di legno.
Nina Protušová
“
Per me la creatività è ciò che ci permette di espandere i nostri orizzonti, di dare colore e sapore alle nostre vite. Ciò che le persone creative vedono in un foglio bianco è l'opportunità. È l'abbozzo di un nuovo oggetto che scorgono mentre giocano con un pezzo di legno.
Nina Protušová Nina Protušová
Slovak University of Technology in Bratislava, Institute of Architecture, Slovacchia
UMPRUM, Academy of Arts, Architecture & Design, Repubblica Ceca
“
Voglio espandere i miei orizzonti. Dopo tutto, si tratta solo di imparare.
Tomáš Rachunek
“
Voglio espandere i miei orizzonti. Dopo tutto, si tratta solo di imparare.
Tomáš Rachunek Tomáš Rachunek
UMPRUM, Academy of Arts, Architecture & Design, Repubblica Ceca
Escola Massana, Spagna
“
Creatività è artigianalità. È rispetto verso chi è venuto prima di me e verso chi verrà dopo. È condividere qualche cosa di entusiasmante.
Josep Miquel Safont Barreda
“
Creatività è artigianalità. È rispetto verso chi è venuto prima di me e verso chi verrà dopo. È condividere qualche cosa di entusiasmante.
Josep Miquel Safont Barreda Josep Miquel Safont Barreda
Escola Massana, Spagna
Creative Academy, Italia
“
Trovo affascinante la possibilità di partecipare al programma degli Young Ambassadors di Homo Faber. La ritengo un'esperienza molto internazionale. Venendo dall'Oriente, la mia conoscenza della cultura e dell'arte d'Europa è limitata. Questa è per me una grande opportunità per conoscerle dall'interno.
Aishwarya Tandon
“
Trovo affascinante la possibilità di partecipare al programma degli Young Ambassadors di Homo Faber. La ritengo un'esperienza molto internazionale. Venendo dall'Oriente, la mia conoscenza della cultura e dell'arte d'Europa è limitata. Questa è per me una grande opportunità per conoscerle dall'interno.
Aishwarya Tandon Aishwarya Tandon
Creative Academy, Italia
Vilnius Academy of Arts, Lituania
“
Io vedo la creatività come una necessità, una caratteristica che ci permette non solo di portare a termine un compito ma anche di stimolarci a fare nuove conquiste. È un modo per vedere le cose in maniera completamente diversa, assaporando ed esplorando quello che ci circonda.
Milda Tičkaitė
“
Io vedo la creatività come una necessità, una caratteristica che ci permette non solo di portare a termine un compito ma anche di stimolarci a fare nuove conquiste. È un modo per vedere le cose in maniera completamente diversa, assaporando ed esplorando quello che ci circonda.
Milda Tičkaitė Milda Tičkaitė
Vilnius Academy of Arts, Lituania
Vilnius Academy of Arts, Lituania
“
Quello che più mi interessa del progetto degli Young Ambassadors di Homo Faber è la possibilità di fare tanta esperienza in un periodo così breve e in un posto così meraviglioso.
Radvilė Tijūnelytė
“
Quello che più mi interessa del progetto degli Young Ambassadors di Homo Faber è la possibilità di fare tanta esperienza in un periodo così breve e in un posto così meraviglioso.
Radvilė Tijūnelytė Radvilė Tijūnelytė
Vilnius Academy of Arts, Lituania
Compagnons du Devoir, Francia
“
Sebbene non sia un'emergenza come il riscaldamento globale, è necessario che le nuove generazioni di artigiani dimostrino il loro lavoro e la loro passione. In caso contrario, perderemo il patrimonio di conoscenze rappresentato dall'artigianalità.
Arthur Veillon
“
Sebbene non sia un'emergenza come il riscaldamento globale, è necessario che le nuove generazioni di artigiani dimostrino il loro lavoro e la loro passione. In caso contrario, perderemo il patrimonio di conoscenze rappresentato dall'artigianalità.
Arthur Veillon Arthur Veillon
Compagnons du Devoir, Francia
Art Academy of Latvia, Lettonia
“
Conoscenza ed esperienza sono tesori che vanno condivisi. In questo modo possono esprimere il loro vero valore.
Kristaps Andersons
“
Conoscenza ed esperienza sono tesori che vanno condivisi. In questo modo possono esprimere il loro vero valore.
Kristaps Andersons Kristaps Andersons
Art Academy of Latvia, Lettonia
Central Saint Martins, University of the Arts London, Regno Unito
“
Tutto è possibile se vivi la tua vita con energia e passione. Se ti poni una sfida, se sogni di arrivare lontano, allora è possibile imparare.
Zoe Elise Atkinson
“
Tutto è possibile se vivi la tua vita con energia e passione. Se ti poni una sfida, se sogni di arrivare lontano, allora è possibile imparare.
Zoe Elise Atkinson Zoe Elise Atkinson
Central Saint Martins, University of the Arts London, Regno Unito
UMPRUM, Academy of Arts, Architecture & Design, Praga, Repubblica Ceca
“
A Homo Faber spero di comprendere quello che i miei coetanei pensano della situazione del mondo e della nostra vita, e di imparare tutto quello che posso dai maestri e designer che incontrerò.
Mikulas Brukner
“
A Homo Faber spero di comprendere quello che i miei coetanei pensano della situazione del mondo e della nostra vita, e di imparare tutto quello che posso dai maestri e designer che incontrerò.
Mikulas Brukner Mikulas Brukner
UMPRUM, Academy of Arts, Architecture & Design, Praga, Repubblica Ceca
Creative Academy, Italia
“
Io penso che gli artigiani siano i veri artisti.
Sofia Canesi
“
Io penso che gli artigiani siano i veri artisti.
Sofia Canesi Sofia Canesi
Creative Academy, Italia
Haute Ecole de Joaillerie Paris, Francia
“
Nella gioielleria la creatività è sia la base sia il prodotto delle relazioni sociali nella società francese. La logica che è alla base delle relazioni sociali si manifesta nelle tecniche e nelle produzioni artigianali. La creatività è qualcosa di più dell'espressione personale. È ciò che ci qualifica come esseri sociali.
Joséphine de Staël
“
Nella gioielleria la creatività è sia la base sia il prodotto delle relazioni sociali nella società francese. La logica che è alla base delle relazioni sociali si manifesta nelle tecniche e nelle produzioni artigianali. La creatività è qualcosa di più dell'espressione personale. È ciò che ci qualifica come esseri sociali.
Joséphine de Staël Joséphine de Staël
Haute Ecole de Joaillerie Paris, Francia
Creative Academy, Italia
“
Io vedo la creatività come un modo di vivere, qualcosa che porta felicità. Ci circonda, ma non tutti la vedono. La creatività è riuscire a imparare cose sempre nuove. È innovazione. È il nostro passato e il nostro futuro. È fondamentale per l'esistenza del mondo.
Bar Elias
“
Io vedo la creatività come un modo di vivere, qualcosa che porta felicità. Ci circonda, ma non tutti la vedono. La creatività è riuscire a imparare cose sempre nuove. È innovazione. È il nostro passato e il nostro futuro. È fondamentale per l'esistenza del mondo.
Bar Elias Bar Elias
Creative Academy, Italia
Ecole Nationale Supérieure des Arts Décoratifs, Parigi, Francia
“
Quest'esperienza rappresenta l'opportunità di immergermi in un mondo di bellezza, che mi possa ispirare e spingermi ad andare oltre.
Anouk Ferradou
“
Quest'esperienza rappresenta l'opportunità di immergermi in un mondo di bellezza, che mi possa ispirare e spingermi ad andare oltre.
Anouk Ferradou Anouk Ferradou
Ecole Nationale Supérieure des Arts Décoratifs, Parigi, Francia
Scuola Superiore dell’Arte della Medaglia - IPZS S.p.A., Italia
“
La creatività è un modo per esprimere quello che ho dentro. Penso che scaturisca dalla mia mente, dalla mia immaginazione e dalla mia anima.
Leonardo Fiori
“
La creatività è un modo per esprimere quello che ho dentro. Penso che scaturisca dalla mia mente, dalla mia immaginazione e dalla mia anima.
Leonardo Fiori Leonardo Fiori
Scuola Superiore dell’Arte della Medaglia - IPZS S.p.A., Italia
Ecole Cantonale d'Art de Lausanne - écal, Svizzera
“
Essere creativo significa riuscire a unire i puntini. Significa usare l'esperienza del passato, la ricerca e le conoscenze del presente per realizzare un'opera con gli strumenti a nostra disposizione.
Georg Foster
“
Essere creativo significa riuscire a unire i puntini. Significa usare l'esperienza del passato, la ricerca e le conoscenze del presente per realizzare un'opera con gli strumenti a nostra disposizione.
Georg Foster Georg Foster
Ecole Cantonale d'Art de Lausanne - écal, Svizzera
Creative Academy, Italia
“
Un designer deve essere curioso, aperto a nuove idee e tecnologie, e possedere un solido bagaglio culturale.
Vittoria Gardellin
“
Un designer deve essere curioso, aperto a nuove idee e tecnologie, e possedere un solido bagaglio culturale.
Vittoria Gardellin Vittoria Gardellin
Creative Academy, Italia
Escola Superior de Artes Decorativas, Ricardo do Esperito Santo Silva Foundation, Portogallo
“
L'Europa ha bisogno di riscoprire la sua natura creativa, e voglio dare il mio contributo come Young Ambassador di Homo Faber.
Mattia Gasparini
“
L'Europa ha bisogno di riscoprire la sua natura creativa, e voglio dare il mio contributo come Young Ambassador di Homo Faber.
Mattia Gasparini Mattia Gasparini
Escola Superior de Artes Decorativas, Ricardo do Esperito Santo Silva Foundation, Portogallo
Milano Politecnico, Italia
“
Ci tengo a dimostrare che il mondo dell'alto artigianato interessa anche i giovani come me, e che amiamo tutto ciò che è ben fatto
Johna Gussoni
“
Ci tengo a dimostrare che il mondo dell'alto artigianato interessa anche i giovani come me, e che amiamo tutto ciò che è ben fatto
Johna Gussoni Johna Gussoni
Milano Politecnico, Italia
Creative Academy, Italia
“
Chi crea deve sempre essere curioso del mondo che sta creando.
Camille Genestier
“
Chi crea deve sempre essere curioso del mondo che sta creando.
Camille Genestier Camille Genestier
Creative Academy, Italia
Ecole Duperré, Francia
“
Penso che le professioni artistiche non siano comprese dal pubblico nel loro significato più ampio. Per questo è molto importante poterle condividere con più persone possibili. Noi umani non siamo automi, perché siamo ancora in grado di creare opere d'arte uniche che riescono a fare risuonare i nostri animi.
Coline Harlay
“
Penso che le professioni artistiche non siano comprese dal pubblico nel loro significato più ampio. Per questo è molto importante poterle condividere con più persone possibili. Noi umani non siamo automi, perché siamo ancora in grado di creare opere d'arte uniche che riescono a fare risuonare i nostri animi.
Coline Harlay Coline Harlay
Ecole Duperré, Francia
Royal Danish Academy of Fine Arts, Danimarca
“
La creatività è la libertà di esprimersi e la capacità di continuare a chiedersi 'cosa succederebbe se?'. Significa giocare con il mondo che ti circonda e aprirsi a nuove possibilità. Significa continuare a sbagliare finché non ci riesci, e non demordere mai.
Maja Hede
“
La creatività è la libertà di esprimersi e la capacità di continuare a chiedersi 'cosa succederebbe se?'. Significa giocare con il mondo che ti circonda e aprirsi a nuove possibilità. Significa continuare a sbagliare finché non ci riesci, e non demordere mai.
Maja Hede Maja Hede
Royal Danish Academy of Fine Arts, Danimarca
Academy of Fine Arts and Design in Bratislava, Slovacchia
“
Penso che la creatività sia la vita stessa, il risolvere problemi ogni giorno. Oltre a quando dipingiamo o progettiamo un oggetto, possiamo essere creativi in cucina e anche appendendo gli abiti nell'armadio. Possiamo affrontare le cose di tutti i giorni in modo banale oppure usare la nostra creatività per migliorare la nostra vita, adeguandola ai nostri bisogni. Se si è molto bravi, si può usare la creatività per migliorare anche la vita degli altri, adeguandosi ai loro bisogni e desideri.
Juraj Horňák
“
Penso che la creatività sia la vita stessa, il risolvere problemi ogni giorno. Oltre a quando dipingiamo o progettiamo un oggetto, possiamo essere creativi in cucina e anche appendendo gli abiti nell'armadio. Possiamo affrontare le cose di tutti i giorni in modo banale oppure usare la nostra creatività per migliorare la nostra vita, adeguandola ai nostri bisogni. Se si è molto bravi, si può usare la creatività per migliorare anche la vita degli altri, adeguandosi ai loro bisogni e desideri.
Juraj Horňák Juraj Horňák
Academy of Fine Arts and Design in Bratislava, Slovacchia
Central Saint Martins, University of the Arts London, Regno Unito
“
La creatività sono io quando guardo il mondo da una prospettiva diversa. È vivere la mia vita senza rimpianti, ma con il coraggio e la fiducia di riuscire a superare i miei limiti.
Jing Jiang
“
La creatività sono io quando guardo il mondo da una prospettiva diversa. È vivere la mia vita senza rimpianti, ma con il coraggio e la fiducia di riuscire a superare i miei limiti.
Jing Jiang Jing Jiang
Central Saint Martins, University of the Arts London, Regno Unito
Ecole Cantonale d'Art de Lausanne - écal, Svizzera
“
Credo che sia molto importante dare il proprio contributo alla trasmissione del sapere e di farsi ambasciatori del talento degli artigiani. Essi sono i custodi del tempio del fatto a mano.
Juliette Lefèvre
“
Credo che sia molto importante dare il proprio contributo alla trasmissione del sapere e di farsi ambasciatori del talento degli artigiani. Essi sono i custodi del tempio del fatto a mano.
Juliette Lefèvre Juliette Lefèvre
Ecole Cantonale d'Art de Lausanne - écal, Svizzera
UMPRUM, Academy of Arts, Architecture & Design, Repubblica Ceca
“
La creatività è un linguaggio, un modo di esprimersi senza parlare.
Pavel Liška
“
La creatività è un linguaggio, un modo di esprimersi senza parlare.
Pavel Liška Pavel Liška
UMPRUM, Academy of Arts, Architecture & Design, Repubblica Ceca
Academy of Fine Arts in Warsaw, Polonia
“
Sono molto colpito dalle opportunità che il programma degli Young Ambassadors di Homo Faber offre ai giovani di allargare i propri orizzonti e le proprie conoscenze attraverso collaborazioni internazionali.
Aleksandra Liszewska
“
Sono molto colpito dalle opportunità che il programma degli Young Ambassadors di Homo Faber offre ai giovani di allargare i propri orizzonti e le proprie conoscenze attraverso collaborazioni internazionali.
Aleksandra Liszewska Aleksandra Liszewska
Academy of Fine Arts in Warsaw, Polonia
Creative Academy, Italia
“
La creatività è la capacità di dare forma a ciò che è informe, che non è ancora definito. È la capacità di trasformare un'idea, un'emozione, o anche una paura.
Caterina Manciola
“
La creatività è la capacità di dare forma a ciò che è informe, che non è ancora definito. È la capacità di trasformare un'idea, un'emozione, o anche una paura.
Caterina Manciola Caterina Manciola
Creative Academy, Italia
Haute Ecole de Joaillerie Paris, Francia
“
La creatività è dare forma a qualche cosa di nuovo. Richiede passione e impegno. La creatività è la capacità di percepire il mondo in modo diverso, e si basa su due processi fondamentali: pensare e poi fare. La creatività si basa innanzitutto sul sapere, sull'apprendere una disciplina e, infine, sul padroneggiare un modo di pensare.
Surya Mathew
“
La creatività è dare forma a qualche cosa di nuovo. Richiede passione e impegno. La creatività è la capacità di percepire il mondo in modo diverso, e si basa su due processi fondamentali: pensare e poi fare. La creatività si basa innanzitutto sul sapere, sull'apprendere una disciplina e, infine, sul padroneggiare un modo di pensare.
Surya Mathew Surya Mathew
Haute Ecole de Joaillerie Paris, Francia
Jewellery & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
“
Mentre la vita sulla terra dipende per lo più dall'istinto, gli esseri umani sono animati anche dallo sforzo creativo. Noi siamo influenzati sia della natura sia da ciò che è fatto dall'uomo: ci ispiriamo a quello che altri hanno creato nel passato o nel presente, ci nutriamo di innovazione e conoscenza, e nel farlo ci sforziamo di dare il nostro contributo creativo all'umanità. La creatività dà significato alla nostra esistenza e crea legami tra gli esseri umani.
Noreen McGuire
“
Mentre la vita sulla terra dipende per lo più dall'istinto, gli esseri umani sono animati anche dallo sforzo creativo. Noi siamo influenzati sia della natura sia da ciò che è fatto dall'uomo: ci ispiriamo a quello che altri hanno creato nel passato o nel presente, ci nutriamo di innovazione e conoscenza, e nel farlo ci sforziamo di dare il nostro contributo creativo all'umanità. La creatività dà significato alla nostra esistenza e crea legami tra gli esseri umani.
Noreen McGuire Noreen McGuire
Jewellery & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
City & Guilds of London Art School, Regno Unito
“
La creatività è fondamentale per l'umanità.
Olivia McILvenny
“
La creatività è fondamentale per l'umanità.
Olivia McILvenny Olivia McILvenny
City & Guilds of London Art School, Regno Unito
Accademia di Belle Arti Aldo Galli, Istituto Europeo di Design, Italia
“
Essere creativi significa vedere il mondo con occhi diversi. La creatività consiste nel prendere gli elementi che già si conoscono e connetterli in modi sempre più originali e unici, per realizzare qualche cosa che sia al tempo stesso utile e innovativo.
Sara Moroni
“
Essere creativi significa vedere il mondo con occhi diversi. La creatività consiste nel prendere gli elementi che già si conoscono e connetterli in modi sempre più originali e unici, per realizzare qualche cosa che sia al tempo stesso utile e innovativo.
Sara Moroni Sara Moroni
Accademia di Belle Arti Aldo Galli, Istituto Europeo di Design, Italia
Escola Massana, Spagna
“
Far parte del programma degli Young Ambassadors di Homo Faber è un'occasione per entrare in contatto con i migliori designer e artigiani d'Europa, imparare le tradizioni locali, incontrare persone che hanno gli stessi interessi e far parte di un network creativo.
Marina Mourão Martins
“
Far parte del programma degli Young Ambassadors di Homo Faber è un'occasione per entrare in contatto con i migliori designer e artigiani d'Europa, imparare le tradizioni locali, incontrare persone che hanno gli stessi interessi e far parte di un network creativo.
Marina Mourão Martins Marina Mourão Martins
Escola Massana, Spagna
Akademie für Kunst & Gestaltung und Design Kassel, Germania
“
La parte essenziale della creatività è la capacità di riconoscere il potenziale di un'idea o di un'osservazione. La creatività mi permette di esplorare quest'idea o osservazione e, così facendo, di scoprire qualche cosa di inedito.
Jonas Nitsch
“
La parte essenziale della creatività è la capacità di riconoscere il potenziale di un'idea o di un'osservazione. La creatività mi permette di esplorare quest'idea o osservazione e, così facendo, di scoprire qualche cosa di inedito.
Jonas Nitsch Jonas Nitsch
Akademie für Kunst & Gestaltung und Design Kassel, Germania
Ceramics Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
“
Siamo tutti nati con il bellissimo dono della creatività: dobbiamo usare la nostra immaginazione per risolvere i problemi in modo giocoso e comunicare la nostra visione insieme con altre persone.
Etaoin O'Reilly
“
Siamo tutti nati con il bellissimo dono della creatività: dobbiamo usare la nostra immaginazione per risolvere i problemi in modo giocoso e comunicare la nostra visione insieme con altre persone.
Etaoin O'Reilly Etaoin O'Reilly
Ceramics Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
Creative Academy, Italia
“
La creatività è la volontà di realizzare, con le nostre mani, tutte le idee che abbiamo in testa. Per fare ciò dobbiamo usare tecniche e materiali che siano i più indicati a realizzare il nostro progetto.
Roberta Pillittiere
“
La creatività è la volontà di realizzare, con le nostre mani, tutte le idee che abbiamo in testa. Per fare ciò dobbiamo usare tecniche e materiali che siano i più indicati a realizzare il nostro progetto.
Roberta Pillittiere Roberta Pillittiere
Creative Academy, Italia
Creative Academy, Italia
“
La creatività appartiene alle persone curiose, che hanno la mente aperta e che desiderano migliorarsi e lasciarsi ispirare dalla vita di tutti i giorni.
Alina Rech
“
La creatività appartiene alle persone curiose, che hanno la mente aperta e che desiderano migliorarsi e lasciarsi ispirare dalla vita di tutti i giorni.
Alina Rech Alina Rech
Creative Academy, Italia
Escola Superior de Artes Decorativas, Ricardo do Esperito Santo Silva Foundation, Portogallo
“
La creatività si manifesta quando la mente si dischiude all'ignoto. È il coraggio di aprire nuove porte.
Filipa Rivera
“
La creatività si manifesta quando la mente si dischiude all'ignoto. È il coraggio di aprire nuove porte.
Filipa Rivera Filipa Rivera
Escola Superior de Artes Decorativas, Ricardo do Esperito Santo Silva Foundation, Portogallo
Ecole Boulle, Francia
“
La creatività ci porta in una dimensione poetica. Dona un significato nuovo alla società e contribuisce a cambiare il mondo.
Marie Rolland
“
La creatività ci porta in una dimensione poetica. Dona un significato nuovo alla società e contribuisce a cambiare il mondo.
Marie Rolland Marie Rolland
Ecole Boulle, Francia
Vilnius Academy of Arts, Lituania
“
Questa è per me l'occasione per espandere in modo radicale la mia conoscenza e visione dei mestieri d'arte e del loro ruolo nel mondo contemporaneo. Voglio anche farmi un'idea di quello che potrebbe essere il loro futuro. Mi interessa capire come dei designer famosi affrontano la questione e qual è la loro opinione sul domani che ci attende.
Erik Siliuk
“
Questa è per me l'occasione per espandere in modo radicale la mia conoscenza e visione dei mestieri d'arte e del loro ruolo nel mondo contemporaneo. Voglio anche farmi un'idea di quello che potrebbe essere il loro futuro. Mi interessa capire come dei designer famosi affrontano la questione e qual è la loro opinione sul domani che ci attende.
Erik Siliuk Erik Siliuk
Vilnius Academy of Arts, Lituania
Vilnius Academy of Arts, Lituania
“
Per me la creatività è tuffarsi in acque profonde alla ricerca dell’ignoto.
Mantas Svidras
“
Per me la creatività è tuffarsi in acque profonde alla ricerca dell’ignoto.
Mantas Svidras Mantas Svidras
Vilnius Academy of Arts, Lituania
Mozarteum University Salzburg, Austria
“
Condivido appieno l'intento di incoraggiare la cooperazione tra artigiani e designer. Spero che questo contribuisca a far sì che l'artigianato rientri nei piani di sviluppo della produzione industriale.
Sophie Maria Margareta Thammer
“
Condivido appieno l'intento di incoraggiare la cooperazione tra artigiani e designer. Spero che questo contribuisca a far sì che l'artigianato rientri nei piani di sviluppo della produzione industriale.
Sophie Maria Margareta Thammer Sophie Maria Margareta Thammer
Mozarteum University Salzburg, Austria
Politecnico di Milano, Design School, Italia
“
Una mente creativa sa affrontare gli ostacoli per raggiungere soluzioni inedite. Per essere creativi dobbiamo continuare a esercitare i nostri sensi, la nostra capacità critica e di pensiero laterale.
Costanza Tomba
“
Una mente creativa sa affrontare gli ostacoli per raggiungere soluzioni inedite. Per essere creativi dobbiamo continuare a esercitare i nostri sensi, la nostra capacità critica e di pensiero laterale.
Costanza Tomba Costanza Tomba
Politecnico di Milano, Design School, Italia
Creative Academy, Italia
“
Per me essere creativi significa rendere la vita migliore e il mondo più bello.
Fan Wu
“
Per me essere creativi significa rendere la vita migliore e il mondo più bello.
Fan Wu Fan Wu
Creative Academy, Italia
Ecole Cantonale d'Art de Lausanne - écal, Svizzera
“
Per me il valore più importante di questa esperienza è potere incontrare gli artigiani che partecipano all'evento. Osservarli lavorare e parlare con loro sarà un'importante lezione e una grande fonte d'ispirazione.
Aleksandra Żeromska
“
Per me il valore più importante di questa esperienza è potere incontrare gli artigiani che partecipano all'evento. Osservarli lavorare e parlare con loro sarà un'importante lezione e una grande fonte d'ispirazione.
Aleksandra Żeromska Aleksandra Żeromska
Ecole Cantonale d'Art de Lausanne - écal, Svizzera
Slovak University of Technology in Bratislava, Institute of Architecture, Slovacchia
“
Homo Faber è un esempio molto potente di come si possa creare una comunità significativa.
Martin Mjartan
“
Homo Faber è un esempio molto potente di come si possa creare una comunità significativa.
Martin Mjartan Martin Mjartan
Slovak University of Technology in Bratislava, Institute of Architecture, Slovacchia
City & Guilds of London Art School, Regno Unito
“
La creatività è la sensazione che provo mentre sto disegnando o intagliando un pezzo di legno. Talvolta anche solo mentre osservo un oggetto. I miei sensi si acuiscono, il mio cuore comincia a battere più forte e mi sento pervadere da un’improvvisa intuizione o da una lucidità di pensiero.
William Barsley
“
La creatività è la sensazione che provo mentre sto disegnando o intagliando un pezzo di legno. Talvolta anche solo mentre osservo un oggetto. I miei sensi si acuiscono, il mio cuore comincia a battere più forte e mi sento pervadere da un’improvvisa intuizione o da una lucidità di pensiero.
William Barsley William Barsley
City & Guilds of London Art School, Regno Unito
Mozarteum University Salzburg, Austria
“
Sono persuasa che il programma degli Young Ambassadors di Homo Faber sia un'occasione unica per me di far parte di una grande organizzazione di persone provenienti da tutta Europa che condividono la stessa passione per i mestieri d'arte. Mi piacerebbe apprendere tecniche che non conosco ancora e di trasmettere queste conoscenze a chiunque sia interessato.
Margret Breitfuss
“
Sono persuasa che il programma degli Young Ambassadors di Homo Faber sia un'occasione unica per me di far parte di una grande organizzazione di persone provenienti da tutta Europa che condividono la stessa passione per i mestieri d'arte. Mi piacerebbe apprendere tecniche che non conosco ancora e di trasmettere queste conoscenze a chiunque sia interessato.
Margret Breitfuss Margret Breitfuss
Mozarteum University Salzburg, Austria
Central Saint Martins, University of the Arts London, Regno Unito
“
Sono sempre stato affascinato dal rapporto tra tecnologia e artigianato. Mentre le macchine diventano più potenti di quanto lo siano mai state prima, è sempre più evidente che non potranno mai eguagliare i migliori artigiani.
Diane Bresson
“
Sono sempre stato affascinato dal rapporto tra tecnologia e artigianato. Mentre le macchine diventano più potenti di quanto lo siano mai state prima, è sempre più evidente che non potranno mai eguagliare i migliori artigiani.
Diane Bresson Diane Bresson
Central Saint Martins, University of the Arts London, Regno Unito
Compagnons du Devoir, Francia
“
La creatività è un modo per essere liberi: posso esprimermi, posso costruire quello che voglio, perché le mie mani hanno il dono di realizzare i miei sogni.
Aymeric Cecillon
“
La creatività è un modo per essere liberi: posso esprimermi, posso costruire quello che voglio, perché le mie mani hanno il dono di realizzare i miei sogni.
Aymeric Cecillon Aymeric Cecillon
Compagnons du Devoir, Francia
Scuola Superiore dell’Arte della Medaglia - IPZS S.p.A., Italia
“
A mio avviso, la creatività è la facoltà più potente dell'uomo. È ciò che ci distingue dagli animali e che ci permette di affrontare le sfide della vita con vigore ed empatia.
Arianna Cicconi
“
A mio avviso, la creatività è la facoltà più potente dell'uomo. È ciò che ci distingue dagli animali e che ci permette di affrontare le sfide della vita con vigore ed empatia.
Arianna Cicconi Arianna Cicconi
Scuola Superiore dell’Arte della Medaglia - IPZS S.p.A., Italia
Ceramics Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
“
La creatività è il punto d'arrivo oltre il processo di realizzazione. Avviene quando ti diverti a portare nel mondo reale ciò che è nella tua testa e nel tuo cuore.
Christopher Crawford
“
La creatività è il punto d'arrivo oltre il processo di realizzazione. Avviene quando ti diverti a portare nel mondo reale ciò che è nella tua testa e nel tuo cuore.
Christopher Crawford Christopher Crawford
Ceramics Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
Università di Communicazione e Lingue IULM, Italia
“
La creatività è l'abilità di trasformare quello che abbiamo dentro in qualcosa che tutti possono vedere e sentire.
Agnese Cristaudo
“
La creatività è l'abilità di trasformare quello che abbiamo dentro in qualcosa che tutti possono vedere e sentire.
Agnese Cristaudo Agnese Cristaudo
Università di Communicazione e Lingue IULM, Italia
Scuola Superiore dell’Arte della Medaglia - IPZS S.p.A., Italia
“
La creatività ti permette di percepire, connettere e comprendere quello che si nasconde sotto la superficie della realtà.
Lucrezia Delfini
“
La creatività ti permette di percepire, connettere e comprendere quello che si nasconde sotto la superficie della realtà.
Lucrezia Delfini Lucrezia Delfini
Scuola Superiore dell’Arte della Medaglia - IPZS S.p.A., Italia
UMPRUM, Academy of Arts, Architecture & Design, Repubblica Ceca
“
La creatività è un piacere per le mani, la mente e il cuore. In questa parola risuonano due termini importanti: 'creare' e 'attività'.
Michaela Doležalová
“
La creatività è un piacere per le mani, la mente e il cuore. In questa parola risuonano due termini importanti: 'creare' e 'attività'.
Michaela Doležalová Michaela Doležalová
UMPRUM, Academy of Arts, Architecture & Design, Repubblica Ceca
Royal Danish Academy of Fine Arts, Danimarca
“
Penso che la creatività sia un super potere di cui la nostra società deve necessariamente appropriarsi se vogliamo un futuro migliore. Questo per me significa che la creatività è anche responsabilità.
Linea Dannevig Klaaborg Drescher
“
Penso che la creatività sia un super potere di cui la nostra società deve necessariamente appropriarsi se vogliamo un futuro migliore. Questo per me significa che la creatività è anche responsabilità.
Linea Dannevig Klaaborg Drescher Linea Dannevig Klaaborg Drescher
Royal Danish Academy of Fine Arts, Danimarca
Arts Academy of Latvia, Riga , Lettonia
“
Il mondo ha bisogno di entusiasmo! Non si dovrebbe mai perdere di vista il proprio io bambino, quello che è sempre curioso e aperto di cuore e di vedute. È questo che rende il nostro mondo così bello.
Līva Drīliņa
“
Il mondo ha bisogno di entusiasmo! Non si dovrebbe mai perdere di vista il proprio io bambino, quello che è sempre curioso e aperto di cuore e di vedute. È questo che rende il nostro mondo così bello.
Līva Drīliņa Līva Drīliņa
Arts Academy of Latvia, Riga , Lettonia
Accademia di Belle Arti Aldo Galli, Istituto Europeo di Design, Italia
“
Per crescere e migliorarsi è necessario confrontarsi con gli altri… la possibilità di instaurare un dialogo aperto e un confronto con altri studenti e artisti è per me molto stimolante.
Alice Figini
“
Per crescere e migliorarsi è necessario confrontarsi con gli altri… la possibilità di instaurare un dialogo aperto e un confronto con altri studenti e artisti è per me molto stimolante.
Alice Figini Alice Figini
Accademia di Belle Arti Aldo Galli, Istituto Europeo di Design, Italia
Academy of Fine Arts and Design in Bratislava, Slovacchia
“
Il programma degli Young Ambassadors di Homo Faber è un'occasione unica per sperimentare qualche cosa di nuovo in un ambiente internazionale. Per me è la possibilità di esplorare, incontrare persone nuove, migliorare le mie capacità e anche imparare cose nuove.
Silvia Gálová
“
Il programma degli Young Ambassadors di Homo Faber è un'occasione unica per sperimentare qualche cosa di nuovo in un ambiente internazionale. Per me è la possibilità di esplorare, incontrare persone nuove, migliorare le mie capacità e anche imparare cose nuove.
Silvia Gálová Silvia Gálová
Academy of Fine Arts and Design in Bratislava, Slovacchia
Ecole Duperré, Francia
“
Sono molto affascinata dalla delicatezza e dalla preziosità dei ricami, ma anche dal rapporto intimo con il materiale, e dalla pazienza necessaria per portare a termine un lavoro. Questa è un'occasione per dare sostanza al mio amore per il ricamo, e ispirare gli altri a condividere la mia passione.
Anaïs Houël
“
Sono molto affascinata dalla delicatezza e dalla preziosità dei ricami, ma anche dal rapporto intimo con il materiale, e dalla pazienza necessaria per portare a termine un lavoro. Questa è un'occasione per dare sostanza al mio amore per il ricamo, e ispirare gli altri a condividere la mia passione.
Anaïs Houël Anaïs Houël
Ecole Duperré, Francia
Escola Superior de Artes Decorativas, Ricardo do Esperito Santo Silva Foundation, Portogallo
“
Essere creativo significa liberare la mente da qualsiasi barriera. Se la si lascia scorrere, tutto è possibile. Attraverso la creatività si può trasformare in realtà quello che abbiamo nella nostra mente.
Jan Junker
“
Essere creativo significa liberare la mente da qualsiasi barriera. Se la si lascia scorrere, tutto è possibile. Attraverso la creatività si può trasformare in realtà quello che abbiamo nella nostra mente.
Jan Junker Jan Junker
Escola Superior de Artes Decorativas, Ricardo do Esperito Santo Silva Foundation, Portogallo
Vilnius Academy of Arts, Lituania
“
La creatività è la capacità di analizzare, interpretare e riflettere gli avvenimenti della nostra vita. È il potere di superare i confini. È un ingrediente misterioso di cui tutti gli artisti vogliono sentirsi pervasi.
Lauryna Kiskyte
“
La creatività è la capacità di analizzare, interpretare e riflettere gli avvenimenti della nostra vita. È il potere di superare i confini. È un ingrediente misterioso di cui tutti gli artisti vogliono sentirsi pervasi.
Lauryna Kiskyte Lauryna Kiskyte
Vilnius Academy of Arts, Lituania
Mozarteum University Salzburg, Austria
“
La prima volta che ho letto di Homo Faber mi sono subito entusiasmata, perché questo tema è molto importante ed è necessario che se ne parli. Studiando tessitura ho appreso molte tecniche, la loro storia, come usarle nei nostri progetti e anche come insegnarle ad altri. Mi sono resa conto di quanto sia importante essere creativi e avere un ruolo attivo nella nostra società. Tutte queste conoscenze devono essere preservate.
Nathalie Kröll
“
La prima volta che ho letto di Homo Faber mi sono subito entusiasmata, perché questo tema è molto importante ed è necessario che se ne parli. Studiando tessitura ho appreso molte tecniche, la loro storia, come usarle nei nostri progetti e anche come insegnarle ad altri. Mi sono resa conto di quanto sia importante essere creativi e avere un ruolo attivo nella nostra società. Tutte queste conoscenze devono essere preservate.
Nathalie Kröll Nathalie Kröll
Mozarteum University Salzburg, Austria
Haute Ecole d'Art et de Design de Genève - HEAD, Svizzera
“
La creatività è esprimersi facendo cose che ci rendono felici. Per me è il legame forte e intuitivo tra le nostre mani e la nostra anima.
Julia La Mendola
“
La creatività è esprimersi facendo cose che ci rendono felici. Per me è il legame forte e intuitivo tra le nostre mani e la nostra anima.
Julia La Mendola Julia La Mendola
Haute Ecole d'Art et de Design de Genève - HEAD, Svizzera
Compagnons du Devoir, Francia
“
È necessario sensibilizzare il pubblico sull'importantissimo problema della conservazione dei saperi eccezionali che ci hanno accompagnato per secoli, ma che oggi sono minacciati dalla globalizzazione e dalla rivoluzione digitale.
Victor Levecq
“
È necessario sensibilizzare il pubblico sull'importantissimo problema della conservazione dei saperi eccezionali che ci hanno accompagnato per secoli, ma che oggi sono minacciati dalla globalizzazione e dalla rivoluzione digitale.
Victor Levecq Victor Levecq
Compagnons du Devoir, Francia
Accademia di Belle Arti Aldo Galli, Istituto Europeo di Design, Italia
“
La creatività è una scintilla che scocca nella mente.
Chiara Livio
“
La creatività è una scintilla che scocca nella mente.
Chiara Livio Chiara Livio
Accademia di Belle Arti Aldo Galli, Istituto Europeo di Design, Italia
Ecole Boulle, Francia
“
Partecipare a questo evento è per me un'occasione unica e straordinaria. Mi permetterà di arricchire il mio bagaglio di conoscenze in un campo che mi affascina. Sarà il ricordo indelebile di un'esperienza umana e culturale.
Richard Mancel
“
Partecipare a questo evento è per me un'occasione unica e straordinaria. Mi permetterà di arricchire il mio bagaglio di conoscenze in un campo che mi affascina. Sarà il ricordo indelebile di un'esperienza umana e culturale.
Richard Mancel Richard Mancel
Ecole Boulle, Francia
International University of Art of Venice, Italia
“
La creatività è passione. È l'energia che si ha per inventare e creare qualche cosa di nuovo.
Messua Mazzetto
“
La creatività è passione. È l'energia che si ha per inventare e creare qualche cosa di nuovo.
Messua Mazzetto Messua Mazzetto
International University of Art of Venice, Italia
Università di Communicazione e Lingue IULM, Italia
“
La creatività deriva da 'creazione': l'atto di realizzare qualcosa di nuovo, l'atto di dare vita a qualcosa. Comincia nella mente ed è un processo complesso che è influenzato da tutto ciò che abbiamo visto nella nostra vita, da tutto quello che abbiamo sperimentato e imparato. La creatività è l'espressione del nostro essere.
Deborah Morelli
“
La creatività deriva da 'creazione': l'atto di realizzare qualcosa di nuovo, l'atto di dare vita a qualcosa. Comincia nella mente ed è un processo complesso che è influenzato da tutto ciò che abbiamo visto nella nostra vita, da tutto quello che abbiamo sperimentato e imparato. La creatività è l'espressione del nostro essere.
Deborah Morelli Deborah Morelli
Università di Communicazione e Lingue IULM, Italia
Academy of Fine Arts in Warsaw, Polonia
“
Fare parte degli Young Ambassadors di Homo Faber è un'opportunità unica per lavorare fianco a fianco con persone stimolanti, e di imparare qualche cosa di più sui mondi dell'arte e del design.
Tamara Olbrys
“
Fare parte degli Young Ambassadors di Homo Faber è un'opportunità unica per lavorare fianco a fianco con persone stimolanti, e di imparare qualche cosa di più sui mondi dell'arte e del design.
Tamara Olbrys Tamara Olbrys
Academy of Fine Arts in Warsaw, Polonia
Università di Communicazione e Lingue IULM, Milano, Italia
“
Per come la vedo io, la creatività ha inizio nel modo in cui vediamo il mondo: il modo in cui la gente vede e comprende il mondo (input) può generare risultati diversi (output). La creatività è trasformare le nostre idee in realtà, il pensiero che diventa azione.
Debora Paolini
“
Per come la vedo io, la creatività ha inizio nel modo in cui vediamo il mondo: il modo in cui la gente vede e comprende il mondo (input) può generare risultati diversi (output). La creatività è trasformare le nostre idee in realtà, il pensiero che diventa azione.
Debora Paolini Debora Paolini
Università di Communicazione e Lingue IULM, Milano, Italia
Escola Massana, Spagna
“
Questo è un evento unico, che permetterà agli Young Ambassadors di Homo Faber di condividere idee, esperienze, opinioni, e imparare l'uno dall'altro.
Laura Pijulet
“
Questo è un evento unico, che permetterà agli Young Ambassadors di Homo Faber di condividere idee, esperienze, opinioni, e imparare l'uno dall'altro.
Laura Pijulet Laura Pijulet
Escola Massana, Spagna
Jewelry & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
“
Credo molto nell'importanza di conservare i mestieri tradizionali in una società che incoraggia il consumismo usa e getta. Mi preoccupa il futuro del design e le conseguenze derivanti dal crescente volume di oggetti prodotti in serie e non destinati a durare. Io non voglio avere paura delle nuove tecnologie, ma desidero integrare il progresso con i saperi tradizionali.
Lily Read
“
Credo molto nell'importanza di conservare i mestieri tradizionali in una società che incoraggia il consumismo usa e getta. Mi preoccupa il futuro del design e le conseguenze derivanti dal crescente volume di oggetti prodotti in serie e non destinati a durare. Io non voglio avere paura delle nuove tecnologie, ma desidero integrare il progresso con i saperi tradizionali.
Lily Read Lily Read
Jewelry & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
Jewelry & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
“
Homo Faber è l'occasione per espormi ad approcci nuovi e creativi nel mio mestiere. È anche un'incredibile opportunità non solo per vedere un'enorme quantità di lavori creati da desiger e artigiani internazionali, ma anche di imparare cose nuove.
Annemarie Reinhold
“
Homo Faber è l'occasione per espormi ad approcci nuovi e creativi nel mio mestiere. È anche un'incredibile opportunità non solo per vedere un'enorme quantità di lavori creati da desiger e artigiani internazionali, ma anche di imparare cose nuove.
Annemarie Reinhold Annemarie Reinhold
Jewelry & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
International University of Art of Venice, Italia
“
Penso che il mondo stia cambiando. Si sta ricominciando a fare le cose come nel passato, si sta tornando all'artigianalità. Voglio dare il mio contributo affinché questo succeda.
Julia Salvarani Diez
“
Penso che il mondo stia cambiando. Si sta ricominciando a fare le cose come nel passato, si sta tornando all'artigianalità. Voglio dare il mio contributo affinché questo succeda.
Julia Salvarani Diez Julia Salvarani Diez
International University of Art of Venice, Italia
Accademia di Belle Arti Aldo Galli, Istituto Europeo di Design, Italia
“
La creatività è un modo per esprimere la propria visione interiore dei colori, delle sensazioni, delle memorie, e di comunicarli attraverso mezzi espressivi diversi, come la pittura, la danza, la moda, la musica.
Alessia Sasso
“
La creatività è un modo per esprimere la propria visione interiore dei colori, delle sensazioni, delle memorie, e di comunicarli attraverso mezzi espressivi diversi, come la pittura, la danza, la moda, la musica.
Alessia Sasso Alessia Sasso
Accademia di Belle Arti Aldo Galli, Istituto Europeo di Design, Italia
UMPRUM, Academy of Arts, Architecture & Design, Repubblica Ceca
“
Ritengo che enfatizzare l'importanza sia dei mestieri tradizionali sia di quelli contemporanei sia assolutamente vitale. Spesso gli scambi più stimolanti sono provocati da visioni e punti di vista diversi, e questo per me è essenziale.
Alena Štěrbová
“
Ritengo che enfatizzare l'importanza sia dei mestieri tradizionali sia di quelli contemporanei sia assolutamente vitale. Spesso gli scambi più stimolanti sono provocati da visioni e punti di vista diversi, e questo per me è essenziale.
Alena Štěrbová Alena Štěrbová
UMPRUM, Academy of Arts, Architecture & Design, Repubblica Ceca
Mozarteum University Salzburg, Austria
“
Homo Faber mi permette di entrare in contatto con artigiani, designer e artisti da tutto il mondo. Tramite loro, voglio essere ispirato e stimolato nel mio lavoro e nel mio progresso come artista. Spero anche di ampliare le mie conoscenze dei mestieri d'arte, e di crescere come persona.
Egon Stocchi
“
Homo Faber mi permette di entrare in contatto con artigiani, designer e artisti da tutto il mondo. Tramite loro, voglio essere ispirato e stimolato nel mio lavoro e nel mio progresso come artista. Spero anche di ampliare le mie conoscenze dei mestieri d'arte, e di crescere come persona.
Egon Stocchi Egon Stocchi
Mozarteum University Salzburg, Austria
Ceramics Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
“
Siamo creativi quando siamo curiosi di quello che ci circonda, e quando instauriamo connessioni e rapporti tra il pubblico e chi crea un oggetto.
Natasha Swan
“
Siamo creativi quando siamo curiosi di quello che ci circonda, e quando instauriamo connessioni e rapporti tra il pubblico e chi crea un oggetto.
Natasha Swan Natasha Swan
Ceramics Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
Slovak University of Technology in Bratislava, Institute of Architecture, Bratislava, Slovacchia
“
La creatività è contagiosa.
Lea Turzáková
“
La creatività è contagiosa.
Lea Turzáková Lea Turzáková
Slovak University of Technology in Bratislava, Institute of Architecture, Bratislava, Slovacchia
Art Academy of Latvia, Lettonia
“
Penso che sia importante mantenere un approccio giocoso, lasciare la porta aperta all'inaspettato sia nei progetti sia nella loro realizzazione.
Sabine Vernere
“
Penso che sia importante mantenere un approccio giocoso, lasciare la porta aperta all'inaspettato sia nei progetti sia nella loro realizzazione.
Sabine Vernere Sabine Vernere
Art Academy of Latvia, Lettonia
Scuola Superiore dell’Arte della Medaglia - IPZS S.p.A., Italia
“
La capacità creativa ci consente di creare cose nuove che vanno oltre gli schemi codificati, anche quando derivano da qualcosa di noto.
Leo Zeni
“
La capacità creativa ci consente di creare cose nuove che vanno oltre gli schemi codificati, anche quando derivano da qualcosa di noto.
Leo Zeni Leo Zeni
Scuola Superiore dell’Arte della Medaglia - IPZS S.p.A., Italia
Academy of Fine Arts in Warsaw, Polonia
“
Durante gli studi ho lavorato con il legno, i metalli, le plastiche e le bioplastiche sotto la supervisione di un maestro. Per questo motivo capisco bene come un artigiano possa dare a un progettista il peso e il valore della sua esperienza.
Marta Zimińska
“
Durante gli studi ho lavorato con il legno, i metalli, le plastiche e le bioplastiche sotto la supervisione di un maestro. Per questo motivo capisco bene come un artigiano possa dare a un progettista il peso e il valore della sua esperienza.
Marta Zimińska Marta Zimińska
Academy of Fine Arts in Warsaw, Polonia
Accademia di Belle Arti Aldo Galli, Istituto Europeo di Design, Italia
“
Per me la creatività, l'ispirazione, è un esercizio personale. Significa dare libero sfogo al proprio potenziale creativo passando per percorsi e punti di vista nuovi: improvvisamente riusciamo a esprimere un concetto attraverso simboli e linguaggi originali.
Chiara Beretta
“
Per me la creatività, l'ispirazione, è un esercizio personale. Significa dare libero sfogo al proprio potenziale creativo passando per percorsi e punti di vista nuovi: improvvisamente riusciamo a esprimere un concetto attraverso simboli e linguaggi originali.
Chiara Beretta Chiara Beretta
Accademia di Belle Arti Aldo Galli, Istituto Europeo di Design, Italia
Jewellery & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda
“
Voglio approfittare di quest'occasione per entrare in contatto con artigiani e designer da tutto il mondo. Mi interessa molto capire come si sta evolvendo la gioielleria contemporanea.
Siobhain O'Sullivan
“
Voglio approfittare di quest'occasione per entrare in contatto con artigiani e designer da tutto il mondo. Mi interessa molto capire come si sta evolvendo la gioielleria contemporanea.
Siobhain O'Sullivan Siobhain O'Sullivan
Jewellery & Goldsmithing Skills & Design Course, Design & Crafts Council of Ireland, Irlanda